
Ecco come la “CUCINA PAOLINA”
viene adattata e personalizzata in base alle esigenze del cliente.
La cucina “PAOLINA” è la cucina in finta muratura di produzione “Mobili Gentilini” e nasce con l’intento di adattarsi nei piccoli ambienti.
Molto sesso capita che in appartamenti o piccole villette, la stanza adibita per la cucina sia molto piccola…
…Noi di Mobili Gentilini abbiamo creato una cucina piccola fuori, ma grande dentro! Proprio come si diceva per la piccola macchina “Twingo” di casa Renault (circa 10/15 anni orsono).
La possibilità di personalizzare i vari componenti della cucina, come pensili e basi, fa si che da una piccola stanza di 269cm a sx – 287cm a dx e un’altezza di 277cm, possiamo ricavare molto più di ciò che siamo abituati a pensare, e adesso te lo vado a mostrare!
I tempi moderni ci hanno portato ad avere un pensiero molto più standardizzato rispetto agli anni 90, dove il lavoro su misura ne faceva da padrone.
Oggi tutte quelle cucine con misure di serie, che trovi nei grandi centri commerciali o presso le aziende multinazionali ci portano a pensare che una “PICCOLA” stanza non potrà mai ospitare una GRANDE cucina, ma in realtà… E’ SBAGLIATO!!
NON SOLO!!
Pensare e provare ad immaginare come potrà essere la tua cucina una volta finito il lavoro…. NON è così semplice come si possa credere.
ANZI! Ho avuto riscontri di clienti che pensavano di aver sfruttato al meglio il loro spazio, ma in realtà, a lavoro ultimato, hanno scoperto che era rimasto POCO spazio per vivere la propria cucina (infatti, dopo la delusione, sono venuti da noi di Mobili Gentilini).
Ecco perchè “Mobili Gentilini” dopo aver iniziato un percorso con i suoi clienti e dopo ever stabilito:
- Modello della cucina
- Tinta delle ante
- Tinta del “finto muro”
- Disposizione di ante e/o cassetti
- Disposizione di lavello, forno, frigorifero ed eventuale lavastoviglie.
- Tipo di materiale usato per il TOP (piano di lavoro)
- Schienale (il muro/marmo/quarzo/piasterelle che si applicano sulla schiena della cucina, tra pensili e TOP.
- Stima del prezzo della composizione.
- Altro…
Crea il primo disegno a penna che poi si trasforma in “Rendering”
“Ecco la “Delorean” del dottor “Doc Brown” che ti trasporterà nel futuro”
Il “rendering” permette di comprendere a pieno come sarà il risultato finale della cucina, evitando inutili intoppi durante il montaggio ma SOPRATTUTTO permette al cliente di EVITARE la sbagliata comprensione e quindi anche la sbagliata immaginazione della propria cucina.
Ecco un esempio di come è il rendering:
Come si può vedere dal primo rendering (vista da alto) la stanza è circondata da 4 muri, con porta di ingresso larga 80 cm, invece nell’ultimo rendering (con grafica simil realtà) il muro di confine è stato rimosso dal programma per agevolare la vista della composizione (se era presente anche il muro, non si vedeva la cucina).
Grazie a questi disegni, raggiungiamo facilmente la soddisfazione dei nostri clienti, eliminando sul nascere qualsiasi dubbio riguardante la tinta, la disposizione di ante e cassetti, il Top, ecc. ecc..
In questa particolare situazione la cucina “PAOLINA” si è adattata rendendo i pensili alti fino al soffito così da non rimanere spazio inutilizzato oltre ad avere la stessa continuità delle ante obbligate (le prime in alto a dx) che coprono la caldaia.
Ed ecco il risultato finito:
Come puoi notare tra rendering e risultato finale… NON C’E’ DIFFERENZA!
Questo servizio è proprio per aiutarti nella tua scelta finale!
Ma attenzione… Non è un servizio che offro su tutte le cucine.
Il rendering viene effettuato SOLO sulle mie cucine in finta muratura e SOLO se espressamente richiesto
P.S.
La composizione “PAOLINA” presentata in questo articolo è una cucina realizzata per un nostro cliente di Monterenzio (BO).
